Madonna di Viatosto
L’edificio sorge su un poggio da cui si gode un bel panorama e armonizza molto bene gli elementi romanici con quelli gotici. La primitiva chiesa romanica di Santa Maria di Riparupta era già esistente nel 1194, come testimonia un documento conservato nell’archivio capitolare di Asti e gli scavi archeologici del 1996 eseguiti nell’abside.
Tra il 1340 ed il 1350, grazie ai numerosi lasciti ed in particolare alla generosità del patrizio astese Emanuele Asinari, si attuò il prolungamento della fabbrica in forme gotiche ed una parziale riedificazione dell’abside cui venne data una forma pentagonale.
Cliente: Comune Asti
Categoria: Tour 360
Data: Dicembre 2016